L’Aloe è una pianta appartenente alla famiglia delle Aloeaceae e nativa dei paesi tropicali, recentemente la coltivazione è stata avviata con successo anche nelle aree con clima caldo e secco d’Europa, a partire dall’Italia.
Ha foglie di colore biancastro alla base e verde intenso verso la sommità, le cui estremità sono dentate; si contraddistinguono per lunghezza e spessore. La parte interna delle foglie contiene uno strato gelatinoso ricco di numerosi principi attivi con spiccato potere terapeutico.
Le molteplici proprietà benefiche riconosciute all’Aloe sono note sin dai tempi degli egizi; le ricerche moderne, inoltre, ne hanno esteso l’utilizzo ampliandone la diffusione. L’Aloe del resto è considerata la “regina” delle piante medicinali, proprio per l’estesa quantità di principi attivi contenuti.
Le tipologie di Aloe
In natura esistono circa 300 diverse specie di Aloe. Le varietà più impiegate però sono principalmente due, ciò in funzione della maggiore percentuale di principi attivi contenuti e della maggiore capacità di adattamento e crescita della pianta che, a parità di condizioni, si traduce in una maggiore quantità disponibile.

Aloe Vera (Barbadensis)

Aloe Arborescens
Il gel
Il prezioso gel si ottiene dalle foglie tramite un particolare processo estrattivo che può eseguito manualmente o in maniera automatizzata.
Al gel estratto sono riconosciute proprietà antinfiammatorie, depurative, nutritive, cicatrizzanti, immunostimolanti, disintossicanti e lassative.

Utilizzi dell'Aloe
L’Aloe viene impiegata sia per preparazioni topiche che per uso interno.
Grazie all’azione dei polisaccaridi contenuti nel gel è particolarmente adatta per il benessere della pelle, rappresentando una efficace risposta naturale in caso di, arrossamenti ed irritazioni da abbronzatura e alterazioni della normale eudermia (pelle secca e disidratata, geloni, punture di insetti)
Nell’uso interno i principi attivi contenuti assicurano effetti lenitivi, lassativi e cicatrizzanti.
La polpa liofilizzata di Aloe è usata, infatti, per succhi che garantiscono un’azione emolliente e lenitiva del sistema digerente, favorendo allo stesso tempo le funzioni depurative dell’organismo.
Le proprietà dell'Aloe:
- Regolarità del transito intestinale
- Funzione digestiva
- Funzione epatica
- Azione emolliente e lenitiva (sistema digerente)
- Funzioni depurative dell’organismo
- Benessere della gola
Aloe
Prodotti consigliati:
-
Aloe Vera
Aloe Vera succo ACE
-
Aloe Vera
Aloe Vera succo Ananas
-
Aloe Vera
Aloe Vera succo Lampone
-
Aloe Vera
Aloe Vera succo 1l
Succo di Aloe Vera
Succo di Aloe Vera contiene principi attivi che favoriscono un’azione emolliente e lenitiva a livello del sistema digerente, coadiuvano la fisiologica depurazione dell’organismo e sono utili per il benessere della gola. Il gel è ottenuto dall’incisione delle foglie fresche. L’estrazione è eseguita nel minor tempo possibile a basse temperature per evitare la degradazione dei principi attivi
Aloe Vera Gel Dermoelisir
Aloe Vera Gel Dermoelisir è un gel lenitivo, tonificante e restitutivo. Grazie ai polisaccaridi contenuti nel succo di Aloe Vera Barbadensis e al mix di minerali e vitamine contenuto nell’Aloe Arborescens, Aloe Vera Gel Dermoelisir
dona una fresca sensazione di benessere alla pelle stressata e indebolita da fattori esterni (sole, freddo, punture d’insetti), coadiuva la naturale rigenerazione dei tessuti e costituisce un ottimo elisir anti-età di profonda idratazione.
È un rimedio naturale consigliato per tutti i tipi di pelle anche le più sensibili e quindi adatto a tutta la famiglia. Formula esclusiva Alta Natura® TRIGENERA®, 3 volte concentrata grazie alla tecnologia dell’atomizzazione dell’Aloe. Non contiene Peg, Parabeni, Coloranti, Petrolati, Sls, Sles, Siliconi e Oli Minerali, Fenossietanolo, EDTA e Lanolina. Azione a rapido assorbimento.
-
Aloe Vera
Aloe Vera Gel Dermoelisir