La Prostata
La prostata è una ghiandola prettamente maschile, con forme e dimensioni che ricordano quelle di una castagna.
Dal punto di vista anatomico è posta sotto la vescica, anteriormente al retto ed è attraversata da una porzione dell’uretra, responsabile dell’espulsione sia dell’urina durante la minzione, che del liquido seminale durante l’orgasmo.
La funzione principale della prostata consiste nella secrezione del liquido prostatico.
Sono molti gli uomini a soffrire di Prostatite e Ipetrofia Prostatica Benigna (IPB), patologie che hanno un’incidenza crescente con l’avanzare dell’età. Secondo alcune stime è il 2-10% della popolazione maschile adulta, di età compresa fra i 30 e 50 anni, a soffrirne i sintomi. Percentuali che crescono e di molto se si fa riferimento agli over 60, specie per l’IPB.


Prostatite
La Prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica, una disfunzione che è possibile classificare in 4 varianti:
- prostatite acuta di origine batterica (tipo I);
- prostatite cronica di origine batterica (tipo II);
- prostatite cronica di origine non-batterica (tipo III);
- prostatite asintomatica (tipo IV).
Le cause che possono innescare la Prostatite sono varie, tra cui disordini intestinali, abitudini alimentari, frequenza minzionale, propagazione di infiammazioni dalle basse vie urinarie e di infezioni batteriche.
Nel caso delle di prostatite acuta e cronaca di origine batterica, le più diffuse, i sintomi sono i seguenti
- dolore inguinale;
- necessità impellente bisogno di urinare, seppur con difficoltà e con un getto intermittente e doloroso, che nel tempo degenera in bisogno frequente, urgente ed anche notturno;
- dolori, seppur blandi, percepiti durante i rapporti sessuali, l’eiaculazione e talvolta durante la defecazione;
- potenziale comparsa di sangue nell’eiaculato e nelle urine;
- febbre elevata (> 38°C) negli episodi acuti e febbricola (< 38°C) negli eventi cronici.
Ipertrofia prostatica benigna
L’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB), invece, è l’ingrossamento benigno della prostata, ne soffre il 20-30% degli uomini ed è anche la seconda malattia nei maschi over 50. L’incidenza dell’IPB cresce all’aumentare dell’età. Secondo alcune stime l’IPB colpisce circa l’8% degli uomini con meno di 40 anni di età e può arrivare sino ad interessare la metà degli uomini oltre i 60 anni.
L’Ipertrofia Prostatica Benigna non sembra avere una causa specifica, ma è ricondotta all’avanzare dell’età ed al conseguente squilibrio ormonale.
Fra i principali sintomi dell’IPB:
- Il bisogno di urinare più spesso del solito e di svegliarsi di notte per urinare;
- Il bisogno improvviso di urinare e la difficoltà nel trattenere le urine;
- Perdita involontaria di urina;
- Flusso urinario intermittente;
- Necessità di sforzarsi per iniziare la minzione;
- Flusso urinario inizialmente non immediato;
- La sensazione che la vescica non sia totalmente vuota;
- Perdita involontaria o gocciolamento urinario post terminale.
I rimedi
Un’attenta scelta di rimedi fitoterapici permette la modulazione di trattamenti dei sintomi alle basse vie urinarie associati a Prostatite, IPB e infiammazione del tratto urinario i cui effetti sono ancor più efficaci se abbinati ad una serie di buona pratiche quali, un’alimentazione equilibrata, una regolare attività fisica, una sufficiente idratazione e anche da un’adeguata igiene intim
Serenoa Repens
SCOPRI L'INGREDIENTE
La Serenoa repens è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae che può raggiungere altezze comprese fra i 2 e i 4 metri. È diffusa nel Sud-Est degli Stati Uniti. Il suo habitat naturale è rappresentato da boscaglie adiacenti alle coste o nei sottoboschi di pini e latifoglie.
La Serenoa repens è ricca di ricca di principi attivi (trigliceridi, fitosteroli, derivati del sitosterolo, flavonoidi e vari acidi grassi) che mostrano proprietà anti androgeniche.


Serenoa Repens
Epilobio; È una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagraceae, è diffusa nelle zone temperate più frequentemente montane (oltre i 1000 m) dell’emisfero boreale. La sua azione antiossidante e antinfiammatoria la rendono utile nel trattamento dell’IPB.
Licopene: È un carotenoide, alla sua azione antiossidante e radical scavenger si riconosce la capacità di ridurre la crescita batterica e migliorare il quadro infiammatorio e clinico della Prostatite. La capacità di limitare i danni dello stress ossidativo e dell’invecchiamento dei tessuti lo rendono utile anche per l’IPB.
Selenio: Associato a Serenoa e Licopene, il Selenio massimizza l’efficacia dei protocolli terapeutici usati nel trattamento della IPB potenziandone l’azione antinfiammatoria utile nella correzione dell’insieme di sintomi del basso tratto urinario.
Zinco: A livello prostatico lo zinco contribuisce al mantenimento di normali livelli di testosterone nel sangue. Lo zinco, inoltre, se presente e mantenuto in quantità appropriate contribuisce alla normale la fertilità dell’uomo.


Prostanova è un integratore alimentare a base di Epilobio per la funzionalità della prostata e Serenoa per il drenaggio dei liquidi corporei e il funzionamento delle vie urinarie.
Lo Zinco contribuisce alla normale fertilità e riproduzione oltre che al mantenimento dei normali livelli di testosterone nel sangue, mentre il Selenio contribuisce alla normale spermatogenesi.

