Dopo aver fatto i conti con la tipologia di pelle e con l’età, arriva il momento di selezionare la crema più giusta a seconda del contenuto specifico e delle proprie esigenze personali. Ecco i componenti più frequenti e le loro proprietà:
Acido ialuronico: è indicato per le pelli mature, per chi vuole prevenire le rughe e per chi cerca un effetto antiage e levigante.
Acido lattico: viene consigliato per le pelli più secche poiché aiuta a eliminare le cellule morte, oltre a favorire la rigenerazione dell’epidermide delle zone più sensibili.
Acido azelaico: il suo effetto antibatterico protegge la pelle dalla proliferazione dei batteri responsabili dei brufoli e aiuta la pelle a regolare la produzione di sebo.
Collagene: questa proteina, prodotta naturalmente dal corpo, mantiene la pelle elastica e compatta. Il collagene diminuisce con l’avanzare dell’età ed è quindi necessario integrarlo quotidianamente con una crema specifica.
Vitamine: le vitamine sono fondamentali per la salute della pelle. La vitamina A (retinolo) è spesso utilizzata nelle creme anti age, così come la vitamina E, in grado di esercitare un’azione antiossidante contro la proliferazione dei radicali liberi.
Olio d’argan: è uno degli oli amici della pelle più famosi degli ultimi anni. Possiede proprietà nutrienti ed è particolarmente indicato per il benessere delle pelli secche.
Affidarsi a prodotti naturali di alta qualità è fondamentale per il mantenimento nel tempo di una pelle del viso luminosa, sana e libera dalle impurità.