La combinazione efficace per chi cerca un aiuto naturale per ritornare in forma sfruttando i principi benefici di queste piante.
Curcuma
SCOPRI L'INGREDIENTE
Nota spezia orientale dal caratteristico sapore e dal colore solare, la Curcuma ha sempre richiamato alla mente gustosi piatti indiani dall’aroma avvolgente. Data dal rizoma tuberizzato, è ricca di proprietà terapeutiche, le più note sono quelle coleretiche e colecistocinetiche per la depurazione e il benessere epatico.
Contiene Curcumina, un polifenolo dalle virtù metaboliche in grado di esercitare, oltre che un’azione antiossidante, anche antiinfiammatoria; ciò ne fa un potente rimedio contro molte disfunzioni a carico del sistema gastrico con proprietà sfiammanti e analgesiche anche verso infiammazioni articolari, artriti e artrosi.

Curcuma

Piper Nigrum
Piperina
SCOPRI L'INGREDIENTE
Principio attivo estratto dal Piper Nigrum, è un alcaloide che si trova nello strato sottostante la buccia dei frutti del pepe nero.
Recenti studi hanno fatto il punto sulle sue proprietà: ad una spiccata capacità di accendere il metabolismo basale, si aggiungono gli effetti sul miglioramento della capacità digestiva e la riduzione del tempo di transito gastrico e intestinale. Sono state dimostrate, inoltre, in vivo in condizioni di stress ossidativo, anche le capacità antiossidanti.
Una proprietà molto interessante, è quella di aumentare la disponibilità dei principi attivi rallentando le reazioni di biotrasformazione delle sostanze a carico del fegato. Ad esempio, in combinazione con la Curcuma ne prolunga l’attività biologica nell’organismo.
Opuntia
SCOPRI L'INGREDIENTE
È data dai cladodi di Opuntia ficus indica, pianta grassa originaria dal Messico ed ora naturalizzata anche nel bacino del Mediterraneo.
Nei tessuti spugnosi dei cladodi sono presenti, per il 50% polisaccaridi. Tale frazione, denominata opuntiamannano, può legare nel lume intestinale grassi e zuccheri impedendone, di fatto, l’assorbimento per essere eliminati tali e quali; così, oltre a contribuire all’equilibrio del peso corporeo, si dimostra utile ai diabetici, iperlipidemici ed obesi esercitando anche un’azione di regolarizzazione e di stabilizzazione della glicemia.
Gli estratti di questa pianta, grazie all’elevato contenuto di mucillagini, permettono di controllare l’eccessiva acidità gastrica e di normalizzare il transito intestinale espletando un’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente. L’alta concentrazione di sali minerali spiega, infine, il suo uso tradizionale come diuretico.

Opuntia Ficus Indica
-
Articolazioni
Curcuma e Piperina