L’attività fisica apporta numerosi benefici a corpo e mente, mantenendo l’organismo sano ed efficiente.
Oltre allo sport, anche la pratica di attività a media intensità in cui ci si imbatte quotidianamente contribuisce al miglioramento del benessere psicofisico.
Fare lavori in casa, accompagnare i bambini a scuola a piedi, fare la spesa, portare a spasso il cane, prendersi cura del giardino o dell’orto, sono solo alcuni esempi.
Non tutti hanno a disposizione tempo e palestra e, in ogni caso, non si può diventare atleti da un giorno all’altro. Si può cominciare cercando di muoversi un po’ di più, con piccoli gesti: prediligere le scale al posto degli ascensori, parcheggiare la macchina un po’ più lontano del solito.
L’ideale, per iniziare, sarebbe quella di dedicare almeno 30 minuti al giorno all’attività sportiva, iniziando 2 volte alla settimana, incrementando poi la frequenza fino ad una pratica che può diventare quotidiana. Questa sana abitudine è utile per tutti, ma ancora di più per chi svolge lavori sedentari, come stare tutto il giorno seduti alla scrivania.

Benessere per mente e corpo
Aiuta a mantenere un peso adeguato
Fare poco movimento può aumentare il rischio di sovrappreso. L'attività fisica, in combinazione ad una dieta bilanciata, può essere di grande aiuto per il mantenimento del peso forma.
Migliora la circolazione sanguigna e la pressione
Il movimento garantisce un miglioramento della circolazione sanguigna, a beneficio della salute cardiovascolare.
Benessere di muscoli ed articolazioni
Anche se all'inizio non è facile, la pratica costante, migliora la postura e la resistenza agli sforzi quotidiani. La stanchezza cronica sarà solo un ricordo.
Migliora il benessere psicologico
L'attività fisica migliora il tono dell'umore, aiuta a combattere ansia e depressione, e migliora la qualità del sonno.
Il ciclismo
Il ciclismo, oltre a racchiudere tutti i benefici qui sopra elencati, è la pratica sportiva che forse più coniuga divertimento e benessere fisico. A differenza di altri sport, il ciclismo evita sollecitazioni alle articolazioni causate dall’impatto con il suolo, poichè la bicicletta preserva la salute di giunture e cartilagini.
Abbiamo visto quindi come l’attività fisica aiuta il benessere psicofisico, allevia la tensione accumulata durante il giorno e, dopo lo sforzo, dona una piacevole sensazione di rilassatezza.
Non vi è venuta voglia di fare un bel giro in bicicletta?