L’olio essenziale di lavanda è estratto dai fiori di questa pianta ed è uno degli oli essenziali più noti e versatili. Dal profumo fresco, floreale e calmante, presenta proprietà terapeutiche che lo rendono un rimedio naturale per ridurre lo stress, l’ansia e favorire il rilassamento. Inoltre, aiuta a migliorare la qualità del sonno e contrasta l’insonnia.
L’olio essenziale di lavanda è anche utilizzato per alleviare i dolori muscolari e le sue proprietà antisettiche lo rendono utile per il trattamento dell’acne, dell’eczema e della psoriasi.
Rimedi utili a regolarizzare l’umore e il benessere gastrointestinale
Esistono diversi rimedi naturali per regolare l’umore e il benessere gastrointestinale, come ad esempio il consumo di probiotici, contenuti in cibi come yogurt, kefir e verdure fermentate. Assumere questi microrganismi può aiutare a migliorare la salute dell’intestino e a favorire un umore sano.
Inoltre, la camomilla, la lavanda e la passiflora sono erbe che hanno un effetto calmante sul corpo e possono aiutare a regolare l’umore. A queste erbe si aggiungono anche lo zenzero e la menta piperita, efficaci per calmare i disturbi digestivi.
Fare regolare esercizio fisico può aiutare a migliorare l’umore e ridurre i sintomi di ansia e depressione, favorendo al tempo stesso un miglioramento della salute dell’intestino e riducendo l’infiammazione.
Dormire un numero sufficiente di ore è essenziale sia per la salute fisica che mentale. La mancanza di sonno, infatti, può provocare squilibri dell’umore e problemi digestivi.
Seguire una dieta equilibrata che preveda la presenza di fibre, antiossidanti e grassi sani può aiutare nella regolazione dell’umore, migliorando al contempo la salute dell’intestino. È importante inoltre limitare l’assunzione di alimenti trasformati e degli zuccheri aggiunti che possono essere dannosi per la salute dell’apparato digerente.
Le pratiche di consapevolezza, come la meditazione, possono aiutare a ridurre lo stress e a migliorare il benessere generale.


Gli utilizzi comuni dell’olio essenziale di Lavanda
L’olio essenziale di lavanda è un prodotto molto popolare che viene utilizzato in molti modi diversi. Alcuni dei suoi usi più comuni includono il rilassamento e il sollievo dallo stress, grazie al suo profumo caratteristico. L’aggiunta di alcune gocce di olio essenziale di lavanda a un diffusore o l’applicazione sul polso prima di dormire può aiutare a favorire un riposo migliore.
Inoltre, l’olio di lavanda è noto per le sue proprietà lenitive e curative, rendendolo un ingrediente ideale nei prodotti per la cura della pelle. Può essere aggiunto alla crema idratante per alleviare irritazioni e piccole ustioni della pelle.
L’aroma della lavanda è comunemente utilizzato in aromaterapia, una branca della fitoterapia che utilizza gli oli essenziali per favorire il benessere psico-fisico delle persone. Aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda all’acqua calda durante il bagno può aiutare a favorire il rilassamento.
Inoltre, l’olio di lavanda ha proprietà antinfiammatorie e può essere usato come rimedio naturale per mal di testa e dolori muscolari e articolari. Aggiungere qualche goccia allo shampoo o al balsamo può anche essere un trattamento senza risciacquo per i capelli. Tuttavia, è importante scegliere un olio essenziale di lavanda puro e di alta qualità per ottenere i migliori risultati.
-
Oli essenziali Essentia
Lavanda olio essenziale