La primavera porta le belle giornale di sole, ideali per stare finalmente all’aria aperta, ma risveglia anche le allergie.
L’allergia consiste nell’abnorme produzione, da parte del sistema immunitario, di speciali anticorpi diretti contro sostanze alimentari o contro elementi da sempre presenti nell’ambiente che circonda l’uomo (pollini, polveri, peli di animali).
Il fenomeno allergico si manifestati di solito con sintomi classici e molto noti come raffreddore, bronchite, asma, gonfiore addominale, colite, eczema. Lo stato allergico, tuttavia, può essere la radice anche di molti altri disturbi come cefalea, gastrite, artrite, diabete, variazioni immotivate dell’umore ecc.
Quali sono i sintomi?
- Congestione
- Naso che cola
- Starnuti
- Lacrimazione e prurito agli occhi
- Difficoltà a concentrarsi
- Disordini del sonno
- Irritabilità
- Asma
- Eczema, dermatite o orticaria
- Infezione all’orecchio
Come intervenire con la fitoterapia?
Ribes nero (gemme) 50 gocce, con poca acqua, prima di colazione
Infuso di ribes nero
un pizzico di foglie di ribes nero, un pizzico di foglie di melissa, una tazza di acqua.
Infondere nella tazza di acqua caldissima le erbe indicate lasciandole, coperte, in infusione per una decina di minuti. Prenderne una tazzina tutte le sere.