Per quanto in genere si consideri una pratica di pulizia, il bagno in realtà può avere anche uno scopo terapeutico. Già in passato Greci e Romani adottavano la pratica dei bagni termali.
Aggiungendo all’acqua della vasca qualche erba salutare si potrà trovare sollievo ad una faticosa giornata di lavoro, oppure appropriarsi al mattino della carica necessaria per affrontare con energia una giornata che si prospetta impegnativa.
Il bagno è, inoltre, il momento della giornata che possiamo dedicare alla cura del nostro corpo a beneficio della nostra bellezza e benessere. Da questo punto di vista può assolvere ad una funzione dimagrante se all’acqua aggiungiamo infusi di erbe che godono di questa proprietà.
I bagni dimagranti
Una delle piante consigliate nelle cure dimagranti è il Fucus Vesiculosus o uva di mare: sembra che questa pianta stimoli la tiroide e in questo modo interviene sul controllo del peso. Si consiglia di prenderla sotto forma di infuso, sebbene il suo gusto sia sgradevolissimo, o la si può aggiungere all’acqua del bagno.
Il celebre erborista francese Maurice Mésségué produceva e raccomandava alcune erbe da usare per preparare bagni. La maggior parte delle piante usate nei suoi miscugli dimagranti hanno proprietà diuretiche o purificano il sangue: carciofo, rosmarino, salvia, timo, tarassaco, betulla e camomilla. Mésségué sosteneva però che queste cure possono avere effetto solo se accompagnate da una dieta equilibrata e da esercizio fisico.
Ricetta per bagno dimagrante
Fucus vesiculosus
Tarassaco
Equiseto
Camomilla
Fate un infuso forte usando una manciata di ciascuna qualità di piante e 2 litri d’acqua. Filtrate e aggiungere l’infuso all’acqua del bagno.
Devi effettuare l'accesso o creare un account
Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.